Sentieri Patrimonio Culturale

I sentieri, se mantenuti percorribili, costituiscono un patrimonio culturale, promuovono la conoscenza del territorio e costituiscono uno strumento di tutela attiva e di presidio del territorio stesso. La loro costituzione Il 19 marzo 1998 la Provincia di Alessandria-Assessorato all’Ambiente ed il Club Alpino Italiano–Delegazione Regionale Piemontese sottoscrissero un protocollo d’intesa…

Articolo completo

Corso Operatore Naturalistico Culturale 2020 PLV

Presentazione locandina illustrativa del Corso per Operatore Naturalistico Culturale, comunità appartenente al Gruppo Scientifico del CAI che coinvolge le regioni Liguria, Piemonte e Valle d ’Aosta. Gli Operatori Naturalistici e Culturali Regionali (o di primo livello) e Nazionali (o di secondo livello), sono Titolati del Club Alpino Italiano con il compito di promuovere la ricerca…

Articolo completo

Alla scoperta del lupo

ALLA SCOPERTA DEL LUPO … gennaio 2019 ACCOMPAGNATORI: Gianni Brocca (Tel. 3480304321)                                          Antonio Repetto (Tel. 3384328870) DIFFICOLTÀEI (escursionismo in ambiente innevato)SVILUPPO/DISLIVELLODa definireTEMPO DI PERCORRENZADa definireMEZZO DI TRASPORTOAutoLUOGO RITROVO Piazzale ex…

Articolo completo

Partecipazione all’evento nazionale “Sicuri sulla neve” organizzato dalle stazioni del Soccorso Alpino

SICURI SULLA NEVE 27 gennaio 2019 ACCOMPAGNATORI Accompagnatori: Gianni Brocca (Tel. 3480304321) Antonio Repetto (Tel. 3384328870) DIFFICOLTÀ EI (escursionismo in ambiente innevato) SVILUPPO / DISLIVELLO Da definire TEMPO DI PERCORRENZA Da definire MEZZO DI TRASPORTO Auto LUOGO RITROVO Piazzale ex Caserma “Giorgi”, Novi Ligure   ORARIO RITROVO 7:15 ORARIO PARTENZA…

Articolo completo