Tutela Ambiente Montano

La TAM è la parte del CAI che si occupa di Tutela dell’Ambiente Montano, il primo articolo dello Statuto Generale del CAI recita: …… Il Club alpino italiano (C.A.I.), fondato in Torino nell’anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per iscopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.

Possiamo ben dire che il CAI con i suoi   321.451 soci e socie (al 31 ottobre 2018) è il maggior sodalizio italiano che si occupa anche di protezione ambientale.

L’attività TAM si articola in tre direttrici:

  • Conoscenza
  • Formazione
  • Tutela

La Conoscenza dell’ambiente in cui andiamo ad svolgere le nostre molteplici attività è importantissima, perché l’ambiente montano è molto fragile e come tale va preservato, pertanto le nostre escursioni sono finalizzate alla frequentazione consapevole, nel rispetto degli ecosistemi.

La Formazione parte dalle escursioni che prevedono minimi interventi didattici sulle principali tematiche ambientali quali ad esempio la biodiversità, la geologia e le aree protette. Prosegue con l’organizzazione di conferenze/proiezioni su tematiche specifiche che riguardano il territorio e la sua gestione e con attività di educazione ambientale rivolte alle scuole.

La Tutela avviene attraverso il monitoraggio dell’ambiente e la segnalazione e l’analisi di eventuali criticità, in collaborazione con la Commissione TAM LPV e altri enti presenti sul territorio

Compito della Commissione TAM è anche la diffusione del Bidecalogo, codice etico di autoregolamentazione del Club Alpino Italiano.

A livello della nostra Sezione la Commissione TAM si integra con Operatori Naturalistico Culturali (ONC) ed inoltre collabora in modo trasversale con tutti i Gruppi operanti in sezione ed in particolar modo con la Commissione Sentieri e il Gruppo Escursionistico.

È attiva inoltre una collaborazione con l’Ente Gestione Aree Protette Appennino Piemontese (APAP) per il monitoraggio della presenza del lupo sul nostro Appennino.

Attività Correlate:

Documentazione TAM:

Galleria fotografica

Dicembre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
  • [MTB] FINALESE NATALIZIO
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

I commenti sono chiusi.