Anno 2020 – Escursioni del Gruppo TAM della Sezione di Novi Ligure
Qualche piacevole ricordo delle attività 2020. Foto escursioni TAM 2020.1 Foto escursioni TAM 2020.2
Qualche piacevole ricordo delle attività 2020. Foto escursioni TAM 2020.1 Foto escursioni TAM 2020.2
Nell’anno 2020 è continuata l’attività di manutenzione dei sentieri del Settore 2 della Provincia di Alessandria. Il dettaglio dei sentieri ripristinati sono elencati nel RAPPORTO PER I SOCI SULLA ATTIVITA 2020 . Lo sviluppo totale supera i i 70 Km.
Notizie attività Sezione Cai Novi Ligure: Pagina informativa La Segreteria della sezione rimarrà aperta solamente nelle giornate di Mercoledì dalle 18:00 alle 19:00, a partire dal prossimo 13 gennaio 2021 e solo se il nostro territorio è inserito nella zona gialla del paese. L’accesso ai locali sarà possibile, una persona…
Il Sentiero delle Vasche: itinerario che riassume le bellezze dell’escursionismo, del torrentismo e dell’alpinismo. Il torrente Inferno, che scende dalle ripide pareti dei monti soprastanti nel suo corso ha scavato una forra di sensazionale bellezza. L’itinerario permette di visitare ed ammirare oltre alle bellezze della natura, dei giochi d’acqua, delle “vasche”…
Nell’ambito del festival dello Sviluppo Sostenibile (26 settembre 4 ottobre 2020) il gruppo TAM di Novi Ligure organizza domenica 4 ottobre 2020 un’escursione nel Parco delle Capanne di Marcarolo. Il programma completo è dettagliato nel volantino successivo. Escursione 4 ottobre 2020 Capanne Marcarolo
La sede rimarrà chiusa (per incontri) fino al 1 giugno 2020. Le attività sociali saranno sospese in attesa di comunicazioni ufficiali nazionali. L’Assemblea Generale dei soci di Primavera, prevista per il 20 marzo, è rimandata a data da stabilire. Sarà cura del CD comunicare con largo anticipo ai soci la…
I sentieri, se mantenuti percorribili, costituiscono un patrimonio culturale, promuovono la conoscenza del territorio e costituiscono uno strumento di tutela attiva e di presidio del territorio stesso. La loro costituzione Il 19 marzo 1998 la Provincia di Alessandria-Assessorato all’Ambiente ed il Club Alpino Italiano–Delegazione Regionale Piemontese sottoscrissero un protocollo d’intesa…
Presentazione locandina illustrativa del Corso per Operatore Naturalistico Culturale, comunità appartenente al Gruppo Scientifico del CAI che coinvolge le regioni Liguria, Piemonte e Valle d ’Aosta. Gli Operatori Naturalistici e Culturali Regionali (o di primo livello) e Nazionali (o di secondo livello), sono Titolati del Club Alpino Italiano con il compito di promuovere la ricerca…
INFORMATIVA BREVE <br/> Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni e per cambiare le tue scelte, visita la pagina di Privacy Policy e Cookie che contiene anche l'informativa estesa. <br/>Cliccando su Accetto verranno installati i cookie. Privacy Policy e Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.