Si indossano direttamente e con facilità sulle scarpe e permettono di muoversi sul manto nevoso senza sprofondare eccessivamente e senza scivolare. Si differenziano in sinistra e destra dalla fibbia di chiusura che deve sempre trovarsi all’esterno. Il piede va inserito in modo tale che la punta e il tacco dello scarpone siano rispettivamente sopra il puntale e il centro della racchetta, quindi va fissato stringendo le cinghie (anteriore e posteriore). Le racchette da neve sono molto utilizzate per le escursioni invernali sulla neve, per facilitare la camminata si utilizzano bastoncini, simili a quelli utilizzati nello sci, che aiutano nella spinta.
Le racchette da neve (o caspe, ciaspe, ciaspole oppure anche ciastre) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata e quindi anche il ‘galleggiamento’, tipicamente usate in attività di escursionismo in ambiente innevato. Inizialmente erano fatte di corda intrecciata e legno, oggi sono per lo più di plastica o di materiale simile. Il nome “ciaspole” è un termine del ladino noneso (Val di Non), è entrato nel linguaggio comune
CAI – Club Alpino Italiano
Scuola Alphard
Quanti siamo?
352Soci CAI 2022
326Rinnovi 2023 (al 22/05)
Calendario
Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1345681011- [TAM] DA SAN FERMO ALL'ANTOLA
121315171819202224-
[MTB] LA BATTAGLIOLA 2290m
[MTB] LA BATTAGLIOLA 2290m
24 Giugno 2023
Pontechianale, 12020 Pontechianale CN, ItaliaAccompagnatori Gastaldi/Ponassi
Difficoltà MC/BC+
Dislivello 1000m
Sviluppo 22 km -
Alpinismo Giovanile: progressione su ghiacciaio (Corso intersez.)
Alpinismo Giovanile: progressione su ghiacciaio (Corso intersez.)
24 Giugno 2023
25-
[MTB] LAGO BLU 2900m E I QUATTRO COLLI
[MTB] LAGO BLU 2900m E I QUATTRO COLLI
25 Giugno 2023
Pontechianale, 12020 Pontechianale CN, ItaliaAccompagnatori Gastaldi/Ponassi
Difficoltà BC+/OC
Dislivello 1600m
Sviluppo 36 km -
Alpinismo Giovanile: progressione su ghiacciaio (Corso intersez.)
Alpinismo Giovanile: progressione su ghiacciaio (Corso intersez.)
25 Giugno 2023
262729-
Articoli recenti
- [GITA SOCIALE] DA SAN FERMO ALL’ANTOLA 11/06/2023
- [GITA SOCIALE] TREKKING IN PASUBIO 3/4 GIUGNO 2023
- [SERATA] INTRODUZIONE ALLA METEOROLOGIA 19/05/23
- [GITA SOCIALE] PERCORSI “TECCI ALTI” E “CARAMELLO” (ANDORA SV) 29.04.23
- [RELAZIONE] “IL CAMMINO DI SAN BENEDETTO”… cronistoria di una bella esperienza
Meta
Febbraio 2019 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28